Escursioni Lisbona in italiano
TOUR LISBONA CENTRO STORICO
Tour Lisbona in italiano alla scoperta dell’anima autentica della città. Una camminata in cui si parlerà di storia, leggende, cultura e attualità. La città di Pessoa e Saramago, nata attorno al castello di Sao Jorge, attraverso testimonianze romane, arabe, ebraiche e cristiane. È tradizione che i poeti si riferiscano all’intreccio del Tago (Tejo per i portoghesi) come all’amante di Lisbona. Il fiume è infatti una parte sempre presente dell’arredamento della città e l’ingresso ufficiale di Lisbona è costituito da un’ampia scalinata di marmo (Cais da Colunas) che sale dall’acqua sino alla vasta piazza del Commercio (Praça do Comércio), considerata la porta d’ingresso della città con la sua architettura (XVIII° secolo) formale, austera ed elegante, con vari riferimenti massonici. Quello in cui vi porterà la nostra guida è un viaggio, lungo più di 3000 anni di storia, nato sul lato nord del fiume Tago e non ancora terminato.
Il nostro percorso parte dall’elegante Largo Chiado con i suoi palazzi Bohemien, i caffè novecenteschi ed un continuo via vai di viaggiatori e portoghesi. Continueremo il tour visitando visitando il quartiere Bairro Alto, luogo clou della movida lisboeta, caratterizzato da un labirinto di strade dritte e strette. Ci dirigeremo verso la Baixa percorrendo le tipiche ripide stradine caratterizzate da scalinate, antichi lampioni e funicolari che in portoghese prendono il nome di “elevadores”.
La Baixa fu completamente ricostruita dopo il grande terremoto del 1755 sotto la supervisione del primo ministro di Giuseppe I, Sebastião de Carvalho, conosciuto ai più come il Marchese di Pombal. Le strade sono disposte a griglia e prendono il nome dagli occupanti originari (ad esempio, Rua Áurea per gli orafi). Visiteremo Piazza del Commercio e proseguiremo fino a Piazza Dom Pedro IV, localmente nota come Rossio.
Saliremo quindi verso il quartiere di Alfama (in arabo: Al-Ḥammah; “Sorgente calda”), uno dei quartieri più antichi e affascinanti della città che presenta un mix di architettura romana e moresca con stretti vicoli che si inerpicano verso il il Castello di San Giorgio (Castelo de São Jorge) che domina la città dall’alto. Di origine morescafu chiamato così in onore del santo patrono dell’Inghilterra, in virtù dell’alleanza stipulata nel 1386 tra Portogallo e Inghilterra. Poco sotto il monastero di San Vincenzo custodisce le spoglie del Santo, che secondo la leggenda, furono miracolosamente portate in città su una nave guidata da due corvi. Gli uccelli sono raffigurati anche nello stemma di Lisbona.
Durante il tour la guida vi accompagnerà a visitare i principali punti panoramici (Miradouros) da cui sarà possibile vedere la città da diverse angolature e prospettive.



TOUR QUARTIERE DI BELÉM
Tour Lisbona in italiano che vi permetterà di scoprire l’affascinante quartiere di Belém, il suo ruolo fondamentale nella storia portoghese e il rapporto di Lisbona con il mare che negli anni ha influenzato lo sviluppo della città.
Inizieremo il tour di Belém davanti all’imponente Torre di Belém, che insieme al monastero fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO e delle 7 meraviglie del Portogallo. Scoprirete come e perché fu concepita a scopo difensivo e le importanti battaglie di cui fu testimone. La guida, evidenziando dettagli nascosti, descriverà come l’Età delle Scoperte abbia influenzato l’aspetto e l’uso di questo grandioso edificio.
Da lì ci si dirige verso l’immenso Padrão dos Descobrimentos, o Monumento alle Scoperte. Con il suo esterno imponente, situato proprio sulla riva del mare, si avrà un’idea di quanto Belém sia vicina al mare e del perché avesse un’importanza militare e di navigazione così strategica. L’esperto potrà fornire una spiegazione approfondita degli esploratori raffigurati sul monumento e delle rotte da loro battute, o magari approfondire la storia sociale della cultura marittima di Lisbona e di come l’intraprendere questi viaggi, spesso insidiosi, abbia influenzato coloro che sono rimasti indietro.
Anche se è facile pensare erroneamente che questo monumento sia vecchio di secoli, è stato completato nel 1960. La guida vi spiegherà come è nato e l’importanza di Belém per la progressione di Lisbona, in particolare sotto l’autoritario primo ministro Salazar (1889-1970), che ne utilizzò l’eredità come mezzo per propagandare la superiorità portoghese.
Anche se è facile pensare erroneamente che questo monumento sia vecchio di secoli, è stato completato nel 1960. La guida vi raccomgterà come è nato e l’importanza di Belém per la progressione di Lisbona, in particolare sotto l’autoritario primo ministro Salazar (1889-1970), che ne utilizzò l’eredità come mezzo per propagandare la superiorità portoghese.
Prima di raggiungere l’ultima tappa, passeremo davanti alla leggendaria pasticceria Pastéis de Belém, dove le persone vengono da lontano per provare i suoi delizioni dolci alla crema. Scoprirete la relazione tra questi dolci e il Monastero dei Jerónimos e cercherete di capire cosa c’è nella ricetta segreta che li rende così deliziosi.
Concluderemo il tour a Belem presso il Monastero dei Jerónimos, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dove partirete alla scoperta di uno dei più importanti esempi di architettura gotica manuelina (stile marittimo ornato del XV secolo) di Lisbona. Passeggiando tra le sale del monastero, scoprirete che Vasco de Gama e i suoi uomini pernottarono qui in vista del loro primo viaggio verso l’Oriente, facendo di Belém e del monastero dei luoghi chiave dell’epoca delle esplorazioni e della storia coloniale portoghese. Potrete visitare la tomba di Vasco de Gama e scoprire di più sugli altri illustri abitanti del monastero nel corso degli anni.



PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI COMPILARE FORM CONTATTI