skip to Main Content

Musei del vino in Portogallo

Storia e cultura di una tradizione vinicola risalente al 2000 a.c.

Anche prima del cristianesimo, il vino era considerato un componente importante per la vita quotidiana dei nostri antenati. Scrittori, poeti, latini e persino turchi, cantavano il vino non solo come fonte di soddisfazione materiale, ma anche come veicolo in grado di stimolare lo spirito, sviluppare il pensiero e favorire la creazione di sentimenti. Il vino è sempre stato considerato come la bevanda più nobile, la prima che viene offerta ad un potenziale ospite e quella che meglio consente di apprezzare il talento del produttore che la crea. Non sorprende quindi, che tutta la vita rurale sia stata fortemente segnata dalla sua scoperta. Non solo gli strumenti e le tecniche necessarie per la viticoltura sono straordinariamente complesse, ma in Portogallo, anche villaggi,case e il paesaggio stesso, sono stati modellati e adattati per consentire la coltivazione dei vigneti. Il modo di vivere, le tradizioni e la mentalità sono state particolarmente influenzate dalla coltivazione di questa pianta, tanto da affermare che esista una vera e propria cultura del vino. La storia delle civiltà insegna che molto spesso l’arte e l’aspetto bucolico della natura, siano andati di pari passo, includendo vino e vigneti come protagonisti di molte opere artistiche,in pittura, scultura, incisione e ceramica. Il Portogallo ha un patrimonio vasto e ricco legato alla sfera enologica, per questo motivo è molto importante preservarlo e custodirlo. Proprio questa è la missione dei Musei dedicati al vino e alla cultura enologica.

Musei del vino in Portogallo

Museu do Vinho do Pico
Situato nell’antico Convento das Carmelitas, questo museo venne inaugurato nel 1999.

Museu do Vinho do Porto
O Museu do Vinho do Porto, dedicado sobretudo à área comercial do vinho do Porto, surge integrado na filosofia de núcleos descentralizados do projecto do museu da cidade. Il Museo del vino di Porto, dedicato principalmente all’area commerciale del vino di Porto.

Museu do Vinho dos Biscoitos
Questo è un museo particolare inaugurato il 2 febbraio del 1990 durante l’anniversario del centenario della Casa Agrícola Brum, Lda., produttrice del famoso vino Verdelho dos Biscoitos.

Museu Nacional do Vinho
Ubicato nell’antica cantina in cui nel 1874 José Eduardo Raposo di Magalhães, mandou fece costruire per attuare e sviluppare la viticoltura della regione.

Museu Regional do Vinho do Redondo
Il Museo Regionale del vino Redondo, aperto al pubblico nel settembre 2001, fu progettato per far conoscere maggiormente la regione dell’Alentejo e allo stesso tempo per diffondere la sua tradizione vinicola.

Museu Rural e do Vinho do Concelho do Cartaxo
Questo museo è ospitato in diversi edifici che un tempo erano utilizzati per sostenere le attività agricole delle fattorie.

Sala Museu do Vinho
Il Museo del vino di S. João da Pesqueira, il cui tema è incentrato sul vino e sui vigneti, sottolinea i prodotti e le attività nella regione del Douro.

Museu da Vinha e do Vinho da Região Demarcada de Colares
Installato nell’Adega Viúva Gomes, ad Almoçageme, questo museo è stato creato con l’obiettivo di preservare le tecniche di impianto delle viti nel terreno sabbioso, una caratteristica del vino Colares, nonché le tradizioni associate alla produzione della bevanda, compreso l’uso di Varietà “Ramisco”.

Museu da Graciosa
Installato in un locale destinato allo stoccaggio di cereali e vino, il museo ricrea gli aspetti etnografici e culturali di Graciosa.

Museu do Douro
Il Museo del Douro, istituito dalla Legge 125/97, è stato concepito come un museo del territorio, multiuso e multi-nucleare, finalizzato alla raccolta, conservazione, indagine e diffusione del vasto patrimonio museologico e documentario di tutta la regione.

Museu do Vinho da Bairrada
Il Museo del vino Bairrada, aperto il 27 settembre 2003, ha nella suo archivio, una collezione industriale, tecnica e archeologica associata alla viticoltura di Bairrada.

Museu do Vinho da Empresa José Maria da Fonseca
Questo museo è installato nelle vecchie cantine di José Maria da Fonseca, il più noto produttore del famoso Moscatel di Setúbal

Museu do Vinho da Madeira
Questo museo è la testimonianza vivente di saper produrre il vino di Madeira a regola d’arte. Il vino Madeira continua ad essere una rappresentazione della tradizione, della storia e della cultura di quest’isola.

Museu do Vinho de Macau
Il Museo del vino di Macao, aperto il 15 dicembre 1995, è uno spazio che oltre ad essere istruttivo e culturale, organizza anche attività di svago e didattica.

Museu do Vinho de Ribeira Chã
Questo è un museo privato legato al tema del vino, situato al Centro parrocchiale e sociale di Ribeira Chã, sull’isola di São Miguel (Azzorre).

SCOPRI TUTTI I VIAGGI E GLI EVENTI ORGANIZZATI
Back To Top