Condizioni di Adesione
Dichiaro di avere preso visione dello Statuto e del Regolamento Interno e di accettare e condividere i principi e le finalità dell’Associazione Italiani a Lisbona.
Dichiaro di esonerare l’Associazione Italiani a Lisbona da ogni responsabilità per tutti i danni, fisici e/o patrimoniali, che potranno derivare al sottoscritto dallo svolgimento delle attività organizzate dall’Associazione.
Autorizzo l’Associazione Italiani a Lisbona alla raccolta e al trattamento dei miei dati personali. I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per la gestione amministrativa dell’iscrizione e per l’invio di materiale informativo/promozionale direttamente collegato con l’attività dell’Associazione. Il titolare dei dati potrà in qualsiasi momento modificare le informazioni fornite accedendo all’area riservata del sito internet.
Autorizzo la comunicazione dei miei dati personali a Enti Terzi, persone fisiche e/o giuridiche connesse direttamente allo svolgimento delle attività dell’Associazione Italiani a Lisbona allo scopo di usufruire di sconti e/o agevolazioni.
REGOLAMENTO ESCURSIONI
Il presente Regolamento è stato redatto in conformità dello Statuto e del Regolamento Generale di Associazione Italiani a Lisbona. La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Associazione Italiani a Lisbona organizza escursioni e gite nel rispetto dell’attività istituzionale prevista dallo Statuto.
Le escursioni e le gite che prevedano la corresponsione di una quota di partecipazione sono riservate ai soci in regola con il versamento della quota sociale annuale.
Le escursioni hanno un valore puramente promozionale per la conoscenza del territorio, pertanto l’importo versato si deve ritenere come una donazione per spese organizzative e non come la vendita di un servizio.
Responsabile Escursione
Ogni escursione è affidata ad uno o più Responsabile Escursione (Guida); ad essi compete l’organizzazione, l’accompagnamento e la gestione dell’escursione. Tutti i partecipanti dovranno fare riferimento al Responsabile Escursione per ogni evenienza, richiesta e necessità.
Quota partecipazione e pagamento
Quota partecipazione
E’ previsto il pagamento di un acconto in fase di prenotazione. Il saldo dovrà essere versato al Responsabile Escursione prima della partenza dell’escursione, nel giorno di partecipazione.
Sono compresi nella quota di partecipazione solo ed esclusivamente i servizi indicati come “Servizi inclusi” di ciascuna escursione. Eventuali altri costi saranno sostenuti direttamente dai partecipanti salvo diversi accordi.
Eticket
Tutte le informazioni relative all’escursione sono presenti nell’Eticket, documento inviato tramite email al responsabile del gruppo che i partecipanti dovranno obbligatoriamente sottoscrivere prima della partenza dell’escursione.
Ritrovo, orario di partenza e spostamenti
Lo spostamento dal punto di ritrovo alla partenza per l’escursione avviene con mezzi propri o con mezzo comune a seconda delle scelte organizzative.
Si invita a non lasciare denaro o oggetti di valore all’interno delle auto parcheggiate nel punto stabilito per il ritrovo per la partenza dell’escursione.
Le escursioni si effettueranno con qualsiasi condizione meteorologica, salvo diversa disposizione del Responsabile Escursione. Il raduno dei partecipanti deve essere effettuato 30 minuti prima dell’orario stabilito per la partenza. Si raccomanda pertanto la massima puntualità; i ritardatari non potranno partecipare all’escursione ma sanno comunque tenuti a corrispondere l’intero costo dell’escursione. Prima della partenza il Responsabile Escursione e/o Accompagnatore verificherà la presenza degli partecipanti e se risultano iscritti a Associazione Italiani a Lisbona. La partenza, specie nel caso di trasferimento in autobus, avviene all’orario prestabilito, anche qualora vi fossero degli assenti.
Programma
Il programma di ciascuna escursione è indicato nell’Eticket.
Il programma potrà subire delle modifiche, anche in corso di svolgimento, qualora le condizioni meteorologiche non consentissero il regolare svolgimento dell’escursione e comunque in tutti i casi in cui venissero a mancare le necessarie condizioni di sicurezza. In caso di maltempo previsto l’escursione può essere annullata.
Il Responsabile Escursione, può, a suo insindacabile giudizio, modificare in qualunque momento, totalmente o in parte, il programma o l’itinerario proposto comunicandolo tempestivamente ai partecipanti.
Obblighi
Ai partecipanti sono particolarmente richiesti: puntualità all’orario di partenza, osservanza alle direttive della guida, comportamento corretto, prudenza e disponibilità alla collaborazione verso tutti i componenti del gruppo.
Durante le uscite i partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle istruzioni che vengono impartite dagli accompagnatori e mantenere un comportamento disciplinato.
Dichiarazione di idoneità
Per partecipare è essenziale essere in buona salute. Le persone che utilizzano farmaci salvavita o similari sono tenute ad informare la guida prima dell’inizio dell’escursione.
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
Assicurazione
Associazione Italiani a Lisbona sottoscrive annualmente un’assicurazione di responsabilità civile.
La copertura assicurativa non sussiste per i trasferimenti o i viaggi effettuati con mezzo proprio, altrui, privato o pubblico e decade in caso di inosservanza delle disposizioni del Responsabile Escursione.
Salvo espressamente richiesta e sottoscritta dai partecipanti entro e non oltre 15 giorni dalla data dell’escursione non è prevista nessun altro tipo di copertura assicurativa.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
Telefoni cellulari
I partecipanti sono invitati a mantenere spenti i propri telefoni cellulari. Se questo non fosse possibile, occorre comunque che le suonerie vengano disattivate. In caso di necessità, l’interessato è pregato di allontanarsi dal gruppo previa comunicazione ed autorizzazione della guida, rimanendo comunque in vista alla stessa.
Richiesta di cancellazione
La cancellazione fino a 30 giorni prima della partenza prevede la restituzione del 100% della quota di prenotazione versata.
La cancellazione fino a 15 giorni prima della partenza prevede la restituzione del 50% della quota di prenotazione versata.
Per le cancellazioni avvenute entro 7 giorni prima della partenza sarà trattenuta la quota di prenotazione versata.
Annullamento
Qualunque escursione potrà essere temporaneamente o definitivamente annullata per cause non dipendenti da Associazione Italiani a Lisbona. L’escursione potrà essere riprogrammata in altra data ovvero proposta una alternativa avente le medesime caratteristiche ovvero annullata definitivamente.
Esclusione dall’escursione
Il Responsabile Escursione ha la facoltà di escludere dall’escursione coloro che:
– non si attengano scrupolosamente alle disposizioni previste dal presente regolamento o si rifiutano di adeguarsi alle sue decisioni;
– mettano a repentaglio la propria sicurezza e quella degli altri compiendo gesti e/o azioni avventati ed irresponsabili;
– non hanno equipaggiamento adeguato alle caratteristiche dell’escursione;
– non hanno la necessaria preparazione fisica indispensabile per affrontare l’escursione;
– tengano un comportamento indisciplinato e maleducato o irrispettoso degli altri e dell’ambiente;
– decidano di abbandonare volontariamente il gruppo per seguire un percorso diverso da quello programmato dal Responsabile Escursione. Tale decisione deve essere comunicata al Responsabile Escursione alla presenza di due o più testimoni.
L’esclusione dall’escursione comporta la perdita della copertura assicurativa e non dà diritto ad alcuna forma di risarcimento. Associazione Italiani a Lisbona è sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità.