Tour Lisbona in Italiano
5 motivi per cui prenotare i nostri tours
TOURS PRIVATI
Per offrire un’esperienza di qualità Associazione Italiana a Lisbona organizza esclusivamente tours privati con guida dedicata al gruppo.
GUIDA IN ITALIANO GARANTITA
Tutte le nostre guide sono di madrelingua italiana.
TOURS SU MISURA
Prima della partenza e durante il tour l’itinerario classico potrà essere modificato sulla base di esigenze e interessi specifi.
CONSIGLI PERSONALIZZATI
Con la guida dedicata esclusivamente al vostro gruppo potrete chiedere consigli personalizzati utili a rendere speciale il vostro soggiorno a Lisbona anche dopo la conclusione del tour.
SUPPORTA IL NOSTRO PROGETTO
Associazione Italiani a Lisbona è un progetto autofinanziato. Sostieni il lavoro dei nostri volontari, grazie!
Ecco alcune delle tante curiosità che scoprirai prenotando uno dei nostri tour di Lisbona in italiano
Lisbona è più antica di quanto si possa pensare
Secondo la leggenda, Ulisse fondò Lisbona. L’eroe dell’Odissea di Omero avrebbe fondato l’insediamento, che chiamò Olisipo o Ulyssipo. L’attuale nome della capitale portoghese è una modifica di questo antico nome. Molto probabilmente, però, i veri fondatori di Lisbona furono coloni fenici. Essi stabilirono una stazione commerciale intorno al 1200 a.C. La storia
secondo cui l’antico nome della città potrebbe derivare dal fenicio alis ubbo (“porto sicuro”) supporta questa versione.
Fado significa destino
Un’usanza portoghese che probabilmente conoscerete solo dopo aver trascorso un periodo considerevole a Lisbona è il fado. Con la parola latina “fatum”, gli spettacoli di questo genere musicale si svolgono nei ristoranti di tutta la città e sono accompagnati da buon cibo e vino. I loro temi, a volte malinconici, derivano dal fatto che sono scritti e musicati per parlare del destino di qualcuno.
L'Età delle Scoperte è iniziata a Lisbona
Conosciuta anche come Età dell’Esplorazione, si riferisce al periodo tra il XV e il XVII secolo della storia europea. Durante questo periodo, i portoghesi furono i pionieri dell’esplorazione e della colonizzazione delle Americhe, dell’Asia e dell’Africa. Lisbona fiorì e divenne il centro di un vasto impero. Il Monumento delle Scoperte nella capitale commemora le esplorazioni marittime portoghesi. È possibile ammirare questo imponente monumento sulla riva nord del fiume Tago.
Gli abitanti di Lisbona si chiamano Alfacinhas
Non è raro che gli abitanti di Lisbona vengano chiamati ufficialmente Lisboetas. Ma più comunemente (informalmente) vengono chiamati Alfacinhas. E c’è una storia interessante dietro questo nome. Alface si riferisce alla lattuga che cresceva in abbondanza sulle colline di Lisbona. I lisboneti mangiavano spesso la lattuga e la usavano per altri scopi, come la medicina, guadagnandosi così il nome di Alfacinhas.
Uno dei terremoti più potenti mai registrati ha distrutto due terzi di Lisbona.
Il terremoto di Lisbona del 1755 fu devastante per la capitale portoghese e le regioni vicine. Le onde d’urto attraversarono la penisola iberica e l’Africa nord-occidentale. Il disastro scosse la società, l’economia e la religione del Paese. I politici ne approfittarono per rovesciare gli aristocratici, mentre le conseguenze del terremoto hanno stimato una perdita di circa il 50% del PIL portoghese.
Una città ricca di misteri e simboli massonici
La massoneria è presente in tutta Lisbona, non solo in vari edifici ma anche in innumerevoli simboli che appaiono nelle strade e negli angoli della capitale. Una storia di esoterismo, mistero e magia che ha accompagnato la città nei secoli fino ad oggi.
I classici tram di Lisbona sono americani
Che si tratti di andare all’università o semplicemente di godersi il paesaggio e guardare un bel tramonto dai punti più alti della città, una delle attrazioni più famose di Lisbona sono i tram gialli che possono portarvi in varie parti della città. Tuttavia, potreste essere sorpresi di sapere che i tram che vedete serpeggiare per le strade di Lisbona sono, in realtà, americani.
Queste icone della capitale sono copie delle carrozze trainate da cavalli che trasportavano la gente ad Harlem, New York e New Orleans prima di passare alla ferrovia. In passato, in Portogallo, i tram di Lisbona erano chiamati “Americanos”.
Lisbona possiede una delle cappelle con più valore al mondo
La Chiesa di São Roque è stata la prima chiesa gesuita in Portogallo e una delle prime al mondo. Considerata uno dei più importanti esempi di arte europea, la Chiesa di São Roque ha elaborate cappelle ornate d’oro dell’architettura barocca, tra le quali si trova una delle cappelle con più alto valore al mondo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI COMPILARE FORM CONTATTI
10 cose utili da sapere prima di visitare Lisbona
Perché visitare Lisbona?
Lisbona è una città vivace ed eccitante che vanta un’ampia scelta di attività e affascinanti attrazioni turistiche. Ha un’atmosfera accogliente e liberale, pur mantenendo il suo patrimonio radicato e la sua vasta storia. Lisbona si rivolge a un’ampia gamma di età e di turisti; può costituire un viaggio culturale, una stravaganza della vita notturna, una vacanza in famiglia, un rilassante city-break o anche come base per una vacanza al mare.
La capitale portoghese è costantemente riconosciuta come una delle più grandi città del mondo, un’affermazione confermata dalle guide "Lonely Planet", che hanno inserito Lisbona tra le 10 migliori città del mondo.
Quanti giorni trascorrere a Lisbona?
Si consiglia di trascorrere almeno tre giorni a Lisbona, ma la città è anche un’ottima destinazione per una vacanza estiva prolungata. Il centro storico richiede un’intera giornata per essere esplorato, mentre un altro giorno potrebbe essere diviso tra Belém e il quartiere Parque das Nações, e un terzo dovrebbe essere riservato per una gita di un giorno a Sintra. Un quarto o più giorni vi permetterebbero di andare in spiaggia o di fare una passeggiata in riva al mare a Cascais, e di esplorare angoli alternativi della capitale e musei di interesse.
Lisbona è anche una buona base di partenza per scoprire altri luoghi di interesse del Portogallo, come Évora, Óbidos o i villaggi di pescatori trasformati in mecche del surf, Ericeira e Nazaré.
Quando visitare Lisbona?
Lisbona è una destinazione aperta tutto l’anno, con estati calde e inverni miti. Le calde temperature estive sono rinfrescate dalla brezza atlantica, mentre in inverno non raggiungono mai lo zero. Sebbene sia conosciuta come una città soleggiata e per essere la capitale europea con gli inverni più miti, tra dicembre e marzo può piovere per giorni. Il tempo in quel periodo dell’anno è piuttosto imprevedibile, possono esserci acquazzoni per un’ora seguiti da cielo sereno e sole. L’alta stagione turistica è tra giugno e i primi di settembre, quindi i prezzi degli alloggi aumentano in quel periodo.
I mesi primaverili, da metà novembre a fine ottobre, possono essere i periodi migliori per visitarla, poiché le temperature sono miti, il
tempo è sufficiente per trascorrere giornate in spiaggia e la folla è minore. Se dovete visitarla in estate, assicuratevi di prenotare l’alloggio con largo anticipo.
Ci sono spiagge vicino a Lisbona?
Lisbona è vicina a una splendida costa che vanta bellissime spiagge sabbiose e drammatici scenari naturali. Molte delle spiagge più belle della regione sono a breve distanza in autobus o in treno dal centro di Lisbona. Ci sono due coste sabbiose facilmente accessibili da Lisbona: la costa di Cascais-Estoril (a ovest di Lisbona) e la Costa da Caparica (a sud di Lisbona).
Poco più in là (e per visitarle è necessario noleggiare un’auto) si trovano le spiagge selvagge della costa della Serra de Sintra e le spiagge paradisiache
della Serra da Arrabida.
Le spiagge della regione di Lisbona sono altrettanto belle di quelle dell’Algarve, quindi non è necessario percorrere centinaia di chilometri per trovare i tratti di costa migliori.
Lisbona è adatta ai bambini e alle famiglie?
Lisbona è una buona scelta di destinazione se volete portare la vostra famiglia in vacanza in città. Ci sono molte attrazioni turistiche adatte ai bambini, come l’Oceanario, i tram, lo zoo di Lisbona o il Pavilhão do Conhecimento (museo interattivo della scienza).
Lisbona o il Pavilhão do Conhecimento (museo scientifico interattivo).
I portoghesi hanno una cultura incentrata sulla famiglia e i bambini saranno i benvenuti in tutti i ristoranti, hotel e negozi. Lisbona è una città relativamente sicura, ma la considerazione principale per quanto riguarda
i bambini è la temperatura molto per i bambini è la temperatura molto alta in estate.
Quali sono le migliori escursioni giornaliere da Lisbona?
Ci sono molte gite di un giorno piacevoli da Lisbona, che possono prolungare notevolmente il soggiorno in città. Le gite di un giorno più popolari sono quelle a Sintra e Cascais.
Sintra si trova sulle fresche colline della Serra de Sintra ed è lo scenario di molti meravigliosi palazzi e ville, tra cui il Palazzo Pena e il castello moresco. Cascais è un’incantevole città di villeggiatura, che vanta un delizioso centro storico ed è circondata da splendide spiagge. Altre eccellenti gite di un giorno sono la graziosa città balneare di Sesimbra, il magnifico palazzo di Mafra, la pittoresca città murata di Obidos e la meta religiosa di Fatima.
Lisbona è una destinazione costosa?
Lisbona è una delle capitali meno costose d’Europa e offre un valore eccezionale per cibo, bevande e trasporti pubblici. I biglietti d’ingresso ai monumenti storici hanno prezzi ragionevoli ma le attività turistiche più convenienti (Tuk-tuk, tour in autobus) possono essere costose. Ci sono molti posti di grande valore per mangiare e bere, soprattutto i Tascas.
Questi ristoranti economici, senza fronzoli e a conduzione familiar ristoranti economici, senza fronzoli e a conduzione familiare, che in genere servono un “pasto del giorno” a meno di 15 euro e si trovano in quasi tutte le strade di Lisbona (e del Portogallo).
Nel complesso, Lisbona offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, l’alloggio e i voli dovrebbero sempre essere prenotati con largo anticipo per assicurarsi i prezzi più bassi.
Dove si trova l'aeroporto a Lisbona?
L’aeroporto di Lisbona è il principale aeroporto internazionale del Portogallo e offre collegamenti diretti con tutte le principali città europee e con molte grandi città del mondo. L’aeroporto stesso è comodamente situato all’interno della città e gli spostamenti successivi sono estremamente facili, grazie all’utilizzo della metropolitana.
L’aeroporto ha due terminal, con il Terminal 1 che gestisce gli arrivi internazionali e la maggior parte delle partenze. Anche se l’edificio è piuttosto datato, dispone di tutte le strutture previste da un grande aeroporto internazionale.
Il Terminal 2 gestisce le partenze solo per le compagnie aeree low-cost ed è molto semplice
Lisbona è una città sicura?
Rispetto a molte altre grandi città, Lisbona è relativamente sicura. I turisti possono occasionalmente imbattersi in borseggiatori o ladri opportunisti, ma se usate lo stesso buon senso che usereste a casa vostra, non dovreste avere problemi a casa, non dovreste avere problemi.
La gente parla inglese a Lisbona?
A Lisbona le persone, soprattutto la generazione più giovane, parla bene l’inglese, quindi non avrete problemi a comunicare. Cercate di imparare qualche parola di base in portoghese, la gente del posto lo apprezzerà. Non cercate di parlare spagnolo, il portoghese è una lingua diversa e se non avete altre opzioni piuttosto usate l’italiano, ai portoghesi piace e cercheranno di rispondervi.
RECENSIONI TOUR LISBONA IN ITALIANO
Tour Lisbona con guida in italiano
Guida molto preparata sia dal punto di vista storico che ci ha raccontato molte interessanti curiosità. Tour privato con prezzi abbordabili con guida dedicata al nostro gruppo.
Bellissima
Siamo stati bene e abbiamo visto tanto in 3 giorni. Guide professionali e simpatiche. Organizzazione e simpatia
Buona
allegro e interessante
stancante
Lisbona a piedi per chi non è in forma è troppo stancante e poi la città non mi è piaciuta
Fantastica
Siamo stati bene e sempre ben seguiti. Ci è piaciuto molto essere stati seguiti sempre da personale italiano, simpatico e competente
ben riuscita
Organizzazione precisa. Guide simpatiche e preparate.
Ottima
Lisbona è bellissima e la guida è stata molto utile
bene
Simpatici
fantastico
Assistenza pre prenotazione ottima, guida simpatica e molto preparata. Grazie per la fantastica esperienza
bene
Buona
Abbiamo molto apprezzato il tour e la nostra guida.
Sintra è bellissima ma molto affollata. Cascais davvero incantevole
Ottima
Sono stati tutti simpatici e professionali
ottimo con guida in italiano
La città è davvero bella e piena di angoli bellissimi e la guida è stata sempre disponibile e super professionale
Città incantevole
Città molto bella e guide di origine italiana molto preparate.
Interessante
Bene l’organizzazione e professionalità delle guide ottima, peccato per il tempo.
Città molto bella e guide preparate.
Un viaggio nella storia di Libsona
Città bellissima e guida super disponibile e professionale!
Emozionante
La nostra guida Ester si è dimostrata simpatica gentile e preparata portandoci a conoscere uno delle più belle località del Portogallo
SEMPLICEMENTE FANTASTICI!
Sono stati tutti cordiali, disponibili, preparatissimi e ci hanno fatti sentire come a casa!
La nostra guida, Ester, è stata meravigliosa e l’impiegata dell’associazione, Francesca, è gentilissima e davvero disponibile in tutto..
È un’esperienza che consiglio a tutti gli Italiani che visitano Lisbona !
Grazie a tutti!
Ottima esperienza
Buona
Abbiamo fatto due tour ben organizzati e pensati che ci hanno permesso di vedere i punti principali di Lisbona. Guida simpatica e professionale.
ben organizzata
La cittadina di Sintra è incantevole anche se molto affollata. La guida è sempre stata disponibile e ha risposto alle nostre richieste sempre con molta disponibilità.
Le persone con cui abbiamo comunicato prima della prenotazione sono sempre state professionali e attente.
Bellezza e professionalità
Siamo stati trattati benissimo dalla guida che ci ha suggerito anche cose da fare dopo il tour. L’esperienza è stata utile in quanto nei giorni successivi è stato più facile capire come muoverci nella città.
Bello ma poco tempo per mangiare
Guida preparatissima ma poco tempo per mangiare e rilassarsi.
ASSOCIAZIONE RISPONDE
Carissima Fulvia.
Purtroppo agosto è un mese complicato. Come avrà potuto notare ci sono moltissimi turisti e quindi le tempistiche con cui di solito organizziamo soste e spostamenti non sempre possono essere rispettati.
Grazie per aver partecipato!
No Title
La nostra comitiva di 25 pensionati ha organizzato un viaggio di 4 giorni in Portogallo e l’Associazione si è occupata di organizzare il tour a Fatima, Batalha e Nazarè. L’autista e la guida sono stati molto gentili, abbiamo partecipato alla messa e poi siamo andati a mangiare in un ristorante tipico con vista mare. Bella giornata, grazie.
Bravissima
Grazie mille alla nostra guida!
No Title
Siamo arrivati con la crociera e purtroppo avevamo solo una giornata a disposizione. L’Associazione ci aveva consigliato di dividere la visita della città in due mezze giornate ma abbiamo dovuto fare diversamente.
Un po’ faticoso alla nostra età ma comunque una bella esperienza.
La guida, una ragazza italiana che vive a Lisbona da 10 anni, era molto preparata ed ha gestito bene il gruppo anche se c’erano delle persone maleducate che hanno fatto caciara durante tutto il tour.
Tour indimenticabile con guide in italiano
Bellissima giornata. L’autobus ci è venuto a prendere in hotel. La nostra guida si è subito dimostrata molto simpatica. Durante la visita ci ha raccontato moltissime curiosità sui luoghi visitati e ci ha fornito tanti consigli utili su cosa fare a Lisbona nei giorni successivi.